Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\ChirurgiaVasc\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Chirurgia vascolare

CHIRURGIA VASCOLARE (Direttore Prof. Roberto Silingardi)

Sede Aggregata di Scuola di Specialità in Chirurgia Vascolare

La Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare è il punto di riferimento provinciale in grado di offrire un percorso diagnostico e terapeutico completo a quanti sono affetti da patologia vascolare arteriosa o venosa, primaria o traumatologica (patologie traumatiche o vascolari acute degli arti e dei vasi addominali e toracici). Tutte le patologie vascolari vengono trattate con procedure sia tradizionali (by-pass, TEA/trombo-endoarterectomia, ecc.) che endovascolari. Si eseguono pertanto interventi particolarmente complessi, con l’uso di tecnologie d’avanguardia e materiali innovativi

+ 1800
INTERVENTI CHIRURGICI

+ 1500
RICOVERI ALL’ANNO

+ 7000
VISITE AMBULATORIALI

CHI SIAMO

Il Reparto della Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena è situato presso l’Ospedale Civile di Baggiovara, Corpo 2 – Piano 3.
L’equipe è composta dal Direttore Prof. Roberto Silingardi, 10 Dirigenti Medici e 10 Medici in Formazione Specialistica.



DI COSA CI OCCUPIAMO

– Patologia dell’arteria carotide e dei tronchi sovraortici
– Patologia dell’aorta toracica, toraco-addomiale e addominale
Patologia delle arterie degli arti inferiori
Piede diabetico
– Patologia delle arterie renali e vasi viscerali
Patologia venosa (vene varicose e varicocele)
Anomalie vascolari

La 12a edizione di EndovascularCup si è svolta il 10 e 11 Maggio 2024 presso il Palazzo Ducale di Modena (Sede dell’Accademia Militare).
Durante l’evento è stato assegnato il Premio Scientifico Endovascular Cup e giovani chirurghi vascolari hanno avuto la possibilità di discutere casi clinici con esperti chirurghi vascolari provenienti da tutta Italia.

Direttori del corso: Prof. Roberto Silingardi, Prof. Stefano Gennai