Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\ChirurgiaVasc\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Dott. Nicola Leone – Chirurgia vascolare

Ruolo:

Dirigente Medico I Livello

Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche


Email: leone.nicola@aou.mo.it; nicola.leone@unimore.it

CURRICULUM VITAE

  • 2010-2016 | Università di Modena e Reggio Emilia – Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione: 110/110 con Lode e Richiesta di pubblicazione della tesi
  • 2014 | St. Theresa’s Mission Hospital, Dipartimento medico, chirurgico e ginecologico, Kiirua (Kenya) – Internship in Chirurgia
  • 2015 | St. George’s University Hospital, St. George’s Vascular Institute, London (UK) – Observership in Chirurgia Vascolare

  • 2016-2017 | Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Assegnista di Ricerca in Chirurgia Vascolare

  • 2017-2022 | Università di Bologna, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare – Diploma di specializzazione in Chirurgia Vascolare: 110/110 con Lode; (attività clinica svolta presso la sede formativa della Chirurgia Vascolare dell’Università di Modena e Reggio Emilia)
  • 2019 | Università di Modena e Reggio Emilia – Master di perfezionamento in Statistica medica applicata ai quesiti clinici
  • 2022 | Rigshospitalet, Ospedale Universitario di Copenhagen (Danimarca, tutor Prof. T. Resch) – Fellowship in chirurgia aortica complessa

  • 2021-2024 | Università di Bologna, Dottorato in Scienze Chirurgiche, Tematica Malattie Vascolari – titolo di Dottore di Ricerca con votazione 110/110 con Lode (attività scientifica svolta presso la sede formativa della Chirurgia Vascolare dell’Università di Modena e Reggio Emilia)